In questa sezione si possono trovare tutti i progetti su cui abbiamo lavorato sviluppando esperienza e affinato le capacità di comprendere al meglio le problematiche da affrontare mettendo in comunione il binomio più complesso; tecnologia e emozioni.
Le fobie e i protocolli di intervento

Fobie
Realizzazione del protocollo di intervento psicologico per il trattamento della fobia per l’ascensore
Realizzazione di svariati filmati in realtà virtuale per la creazione di una sequenza di video necessari all’esposizione graduale alla fobia.
Test dei filmati su una persona con fobia dell’ascensore, video e dati biometrici catturanti durante l’esperienza
Alzheimer e Demenze

Protocolli
Realizzazione del protocollo di intervento psicologico
Filmati di varie piazze in vr
Tematica e Test di applicazione proposto allo Studio Dedalo di Mendrisio
Autismo e sindrome di Asperger

Progetto Emotion’s Room
Il progetto ha l’obiettivo di introdurre il target all’apprendimento dell’empatia.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con:
> Emmanuelle Rossini del dipartimento DEAS – SUPSI,
> Adela Barbulescu CEO Emoface – un videogioco educativo e ricercatrice dell’università di Grenoble, Francia
ttps://www.emoface.fr
> David Bennet – CEO Mimic Production (Motion Capture and Animation) di Berlino – https://www.mimicproductions.com
Software e Usability

Realizzazione software di gestione
Il software realizzato in collaborazione con il dipartimento tecnologia innovativa (SUPSI) ha la caratteristica di poter integrare più video in realtà virtuale e monitorare l’utente con un monitoraggio in tempo reale dell’attività biometrica; battito cardiaco, sudorazione della pelle e attività galvanometrica
Il progetto è stato riconosciuto innovativo dall’agenzia dell’innovazione svizzera (Innosuisse) e abbiamo ricevuto un supporto economico per sviluppare la versione alpha del software.